NOI,
IL LAGO DI PANE
L’Associazione Odv “IL LAGO DI PANE” nasce nel 1999 con lo scopo di promuovere l’accoglienza e l’inserimento di minori, giovani adulti e famiglie in stato di disagio e di emarginazione sociale, in rete con le istituzioni, con le altre associazioni e cooperative sociali del territorio parmense.
Solidarietà e condivisione
L’obiettivo di base della nostra Associazione è favorire la solidarietà e la condivisione cercando di aiutare le persone che vivono situazioni di disagio sociale, economico e fisico. In questi anni tutta la famiglia del “Lago di Pane”, con la collaborazione di educatori e volontari, ha maggiormente compreso e vissuto l’esperienza della condivisione, dell’appartenenza, del servizio, valorizzando le peculiarità di ogni membro, la sua storia, le sue ferite, le sue potenzialità verso un percorso di vita capace di rendere i ragazzi accolti cittadini autonomi, adulti sensibili accoglienti e consapevoli.
I NOSTRI VALORI
Tutti i servizi erogati da Il Lago di Pane si fondano su forti valori, condivisi da tutti i membri dell’Associazione
La Persona sempre al centro: la persona e la sua inviolabile dignità sono al centro di tutte le nostre azioni e dei nostri servizi, personalizzati e “a misura d’uomo”
Eguaglianza: cura e impegno affettivo /educativo sono offerti a tutti, senza distinzioni di sesso, razza, lingua, ceto sociale, religione ed opinioni politiche
Impegno e responsabilità: Il nostro impegno è di operare con responsabilità e affidabilità e con fiducia nel lavoro di equipe
Organizzazione collaudata dei servizi: crediamo che i migliori risultati nel lavoro si conquistino attraverso un collaudato e rigoroso sistema organizzativo
Efficacia ed efficienza: l’Associazione è costantemente impegnata a garantire che le prestazioni erogate rispondano a criteri di efficienza ed efficacia
Continuità: la cura e l’impegno affettivo/educativo verso i nostri ospiti viene fornita in maniera continuativa e senza interruzioni nell’ambito delle modalità di funzionamento regolamentate dalle norme vigenti in materia
Nel corso di questi ultimi 20 anni sono stati:
Piantati più di 200 alberi
Accolti più di 100 ragazzi
Curati più di 100 animali
Inoltre, sono stati attivati progetti di volontariato di impresa , attivati laboratori didattici, creativi e di cittadinanza attiva, attivate reti sociali e istituzionali per il lavoro sui diritti dei minori.
INDIRIZZO
Via Alberto Moravia 2- Gainago di Torrile
TELEFONO
Tel.335 1712131